+39 348 3954251 info@cisalpipers.net

flag-englishflag-italiano-a

newlogocisalpipers

PRESENTAZIONE

Il Gruppo di musica folk & celtica Cisalpipers si forma nell’autunno del 2004 ad Argenta, terra di confine tra Emilia e Romagna.

L’idea nasce principalmente dalla passione per le cornamuse che porta la band a sviluppare un proprio stile musicale, traendo ispirazione dal repertorio tradizionale di tutta Europa.

Il repertorio Cisalpipers comprende brani tradizionali, suonati con la piva emiliana, la cornamusa scozzese e i tamburi storici e composizioni originali del gruppo stesso dal sound unico e innovativo, ove si aggiungeranno whistles, voci, set di tastiere e pianoforte, basso, batteria e percussioni.

La musica dei Cisalpipers è un viaggio attraverso i secoli che tocca epoche lontane di cui si è perso il ricordo, ma ognuno di noi, nel profondo, ne porta ancora profumi, suoni e visioni.

Un gruppo brillante ed energico adatto a qualsiasi tipo di pubblico, anche a chi ha dimenticato certe voci lontane, o a chi semplicemente non le ha mai sentite.

I Cisalpipers si sono esibiti in tutti i principali festival folk e di rievocazione storica in Italia, oltre alle performance del 2010-2012-2017 all’Aymon Folk Festival nelle Ardenne francesi, 2016-2017-2018-2019 al Les Roches Celtiques di Saint Etiénne (Francia), 2018 al Piping Live di Glasgow (Scozia), uno dei più importanti festival al mondo dedicato alle cornamuse, 2019 alla settimana dedicata alla cultura italiana presso Plankstadt (Germania), 2019 e 2022 al Keltska Noc festival di Plumlov (Repubblica Ceca), 2020 al Festival des Nuits Celtiques di Saint-Cyprien (Francia), 2021 al Neukoelln Country & Folk Festival di Berlino (Germania) e 2022 al Fête de la St-Patrick di Firminy (Francia), con un numero totale di esibizioni che dal 2004 ad oggi si avvicina alle 900.

Il gruppo ha all’attivo due album, Cornamusa (2008) e Migrazioni (2016) entrambi con brani originali e arrangiamenti di brani tradizionali con sonorità tipiche dei Cisalpipers.


presentazione-cisalpipers

Presentazione

presskit-cisalpipers

Press Kit

schedapalco-cisalpipers

Scheda Palco

BAND

tastiere

Davide Candini

Piano, Synth Keyboard, Backing Vocals,
Percussions

chiara

Chiara Temporin

Piva Emiliana, Great Highland Bagpipe,
Low and Tin Whistles

marco

Marco Vinicio Ferrazzi

Lead Vocals, Synth Keyboard,
Marching Bass Drum

bass

Roberto Catani
Electric Bass Guitar, Didgeridoo, Percussions

mauro

Mauro Pambianchi
Drums, Percussions, Marching Snare and Historic Tenor Drum.

FORMAZIONI

Il gruppo Cisalpipers si presenta al pubblico in due diverse formazioni

Concertistica

concerto

Formula originale per ogni occasione o evento, con l’inserimento a fianco delle cornamuse di flauti, voce, pianoforte, basso, batteria e percussioni.

Itinerante

folk

Formazione acustica con l’utilizzo delle cornamuse, dei tamburi antichi e delle percussioni, adatta a rievocazioni storiche, fantasy, festival comics e street art.

LIVE

MARZO 2023

18 Marzo: FIRMINY  (Francia), La Plus Belle des St-Patrick. Musique et Danses, Le Firmament, Firminy (Saint-Ètienne). Concerto ore 23.00.


MAGGIO 2023

05 Maggio: PASSOGATTO di Lugo (RA), Cisalpipers Trio in Musiche e Danze Irlandesi, Circolo ARCI di Passogatto, ore 21.00. Info tel. 333 25 13 259 (Ciro)

13 Maggio: CAMPOGALLIANO (MO), Nemeton Celtic Fest 2023, Laghi Curiel. Cisalpipers itineranti dal pomeriggio e in concerto alle ore 22.00. ***RINVIATA AL 29 LUGLIO PER MALTEMPO***


GIUGNO 2023

04 Giugno: CAMPOSAMPIERO (PD), Terre Patavine, Giornate Medievali. Centro Storico, Trio itinerante dalle ore 16.00.

17 Giugno: SANT’ANGELO DI GATTEO (FC), Barrocci Celtic Festival 2023, Via Giuseppe Dossetti presso il campo da calcio. Concerto ore 21.00.

25 Giugno: LISSARO (PD), Terre Patavine, Giornate Medievali. Centro Storico, Trio itinerante dalle ore 18.00.

 

LUGLIO 2023

08 Luglio: ROCHETAILÉE  (Saint-Étienne – Francia), Festival des Légendes, Roches Celtiques 2023. Concerto ore 19.00. Gruppo itinerante dalle ore 17.00 alle 21.00.

09 Luglio: ROCHETAILÉE  (Saint-Étienne – Francia), Festival des Légendes, Roches Celtiques 2023. Gruppo itinerante dalle ore 17.00 alle 21.00.

13 Luglio: ARGENTA (FE), Ristorante “Lo Schiaccianoci”, Via Celletta 14. Concerto ore 21.00. Prenotazioni allo 0532 681008.

21 Luglio: PLUMLOV  (Repubblica Ceca) – Keltská Noc Festival 2022. Concerto ore 23.00. http://www.keltska-noc.cz/cs/home/

22 Luglio: PLUMLOV  (Repubblica Ceca) – Keltská Noc Festival 2022. Itineranti ore 15.00 e workshop ore 15.15. http://www.keltska-noc.cz/cs/program/

29 Luglio: CAMPOGALLIANO (MO), Nemeton Celtic Fest 2023, Laghi Curiel. Cisalpipers itineranti dal pomeriggio e in concerto alle ore 22.00.

 

AGOSTO 2023

01 Agosto: GAVARDO (BS), Terre e Acque Festival 2023, Parco Baronchelli. Trio Cisalpipers in concerto ore 21.00.

04 Agosto: CASTELLO DEL MATESE (CE), “La Giostra” XXVIIª edizione Festa medievale, Centro Storico. Itineranti dalle ore 21:30.

05 Agosto: CASTELLO DEL MATESE (CE), “La Giostra” XXVIIª edizione Festa medievale, Centro Storico. Itineranti dalle ore 21:30.

06 Agosto: CASTELLO DEL MATESE (CE), “La Giostra” XXVIIª edizione Festa medievale, Centro Storico. Itineranti dalle ore 20:30

 

SETTEMBRE 2023

01 Settembre: FERRARA, Giostra del Monaco edizione 2023, Baluardo della Fortezza via IV Novembre. Concerto ore 21.30.

09 Settembre: BORGO TOSSIGNANO (BO). Festa Privata (matrimonio). Trio itinerante.

10 Settembre: SERRA SANT’ABBONDIO (PU), Palio della Rocca 2023, centro storico. Concerto dalle ore 21.00.

15 Settembre: MEDICINA (BO), Il Barbarossa festa medievale, bosco delle streghe, Duo itinerante dalle ore 21.00.

 

OTTOBRE 2023

15 Ottobre: SAN MARTINO (FE), Arca Beer Fest, Via Sgarbata 84, concerto in Trio dalle ore 19.00.

28 Ottobre: MONDAVIO (PU), Samhain Celtic Festival, itineranti dalle ore 15:30 e concerto dalle ore 20.30.

29 Ottobre: ARGENTA (FE), Festa d’Ottobre, piazza Marconi, Trio itinerante dalle ore 19.30.

31 Ottobre: RIOLO TERME (RA), 30º Halloween, Samhain Capodanno Celtico 2023, centro storico. Trio itinerante dalle ore 19.00.

 

NOVEMBRE 2023

12 Novembre: PITICCHIO (AN), Festa d’Autunno, centro storico, Trio itinerante dalle ore 15.00

DISCOGRAFIA

Migrazioni (2016)

migrazionicd

1. Melodia a Bea
2. Migrazioni
3. Celtic Uap
4. Touanda

5. Parrot’s Dance

6. Valzer d’Irlanda
7. Mauro Hornpipe
8. Bojorix – Danza della vittoria
9. My Old family
10. Finger Breaker
11. Black is the Color

12. Migrazioni (Instrumental Version)

CornaMusica (2008)

cornamusica

1. La ballata delle dune
2. Siralos
3. Il ponte
4. Samuela
5. L’inglese
6. Maria Antonietta
7. Lieta
8. I ariva

9. Solaris
10. L’idea è chiara
11. Nessie

12. Beatrice dei gatti
13. Gaia
14. Maidana / Carnevale popolare

CONTATTI

mauro

Mauro Pambianchi

Via Rangona, 25 – 44015 Portoverrarra (Ferrara)
Italy

Tel.: +39 348 3954251
Fax: +39 0532 81 22 02
info@cisalpipers.net